Nell’oceano dei dati,
troviamo l’onda perfetta
Facciamo data collection per la ricerca di mercato quantitativa e qualitativa, e aiutiamo i nostri clienti in tutto mondo a effettuare studi locali e multi-country utilizzando metodologie sia tradizionali sia innovative.

Oltre un milione di interviste/anno con le principali metodologie per la ricerca quantitativa e qualitativa (CATI, CAWI e IDI). Gran parte della nostra data collection avviene attraverso interviste telefoniche, i nostri 750+ intervistatori madrelingua lavorano collegati in remoto da oltre 35 paesi, siamo pionieri del remote working. Per i sondaggi online, nel 2015, abbiamo creato un team di professionisti del digital marketing con lo scopo di intercettare respondent attraverso canali social (Social Sampling) e per intervistarli sia attraverso metodologie tradizionali (telefonico e online) sia innovative (webcam e assistenti vocali).
LE NOSTRE SOLUZIONI
-
Social Sampling
Un importante bisogno della ricerca di mercato quantitativa è il reperimento di respondent profilati, genuini e che non abbiano partecipato a sondaggi negli ultimi mesi, tutte caratteristiche che un access panel difficilmente può soddisfare. I Social Network sono ormai utilizzati da oltre la metà della popolazione mondiale, questo li rende un enorme oceano di respondent. Basta trovare quelli giusti e portarli nella survey nel modo corretto. Il Social Sampling serve esattamente a questo: identificare e interpellare il giusto target sfruttando l’audience profiling dei Social Network.
-
Ricerche telefoniche CATI
La metodologia CATI è intramontabile, soprattutto quando abbiamo bisogno di raccogliere molti dati e con costanza. La vera rivoluzione è il CATI@home, intervistatori madrelingua in oltre 35 paesi del mondo.
-
Online research CAWI
The CAWI methodology is the most widely used in quantitative market research because of its speed and cost-effectiveness. Smartphones allow users to answer the survey wherever they are and whenever they want.
-
Interviste in video chiamata
È la perfetta sintesi tra CAWI, CATI e F2F perché possiamo fornire al cliente dati quantitativi ma con un contorno prezioso di dati qualitativi: possiamo vedere il respondent in viso, le sue reazioni, nel suo habitat naturale.
-
Ricerche con assistente vocale
Il futuro della ricerca di mercato è l’intelligenza artificiale. In questo caso però sfruttiamo l’AI per trasformare un assistente vocale (Alexa o Google Home) in un intervistatore telefonico. Obiettivo: essere innovativi e memorabili.
News
-
-
-
Assirm Forum 2020: il nostro speech è “Smart Respondent Era”
Quest'anno l'evento nazionale della ricerca di mercato si svolgerà il 19 novembre 2020, per la prima volta online, attraverso la piattaforma di Digital Events, non ha alcun costo e ha come sempre un palinsesto di speech di altissimo livello.